immagine di copertina dell'articolo Carta dedicata a Te

Carta dedicata a Te

A chi è rivolto

Il contributo è destinato ai nuclei familiari selezionati dall’INPS, che non devono presentare domanda. I beneficiari sono scelti in base all'ISEE, che non deve superare i 15.000 euro annui, e al possesso dei requisiti previsti dal Decreto Interministeriale del 4 giugno 2024.

Descrizione

La “Carta dedicata a te” è un contributo economico per nucleo familiare, di importo pari a 500 euro, erogato dall'INPS tramite carte elettroniche prepagate e ricaricabili messe a disposizione da Poste Italiane SpA tramite la società controllata Postepay.

Il contributo è destinato all’acquisto dei seguenti beni:

  • beni alimentari (con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica)
  • carburanti o in alternativa abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale

Come fare

I beneficiari della carta non devono fare alcuna richiesta. Sono stati selezionati dall'INPS in base ai criteri di ISEE e altri requisiti specifici. Dopo la selezione, il Comune invierà una lettera di assegnazione ai beneficiari.

Cosa serve

Per ritirare la carta, i beneficiari dovranno presentarsi presso gli Uffici Postali abilitati, muniti della lettera ricevuta dal Comune.

Cosa si ottiene

Il contributo viene erogato sotto forma di una carta elettronica prepagata, nominativa e ricaricabile. La carta sarà operativa con l’accredito del contributo, previsto a partire da settembre 2024.

Tempi e scadenze

L’accredito del contributo avverrà a partire da settembre 2024. I beneficiari dovranno effettuare almeno un acquisto entro il 16 dicembre 2024, altrimenti il beneficio decadrà. La somma accreditata dovrà essere interamente utilizzata entro il 28 febbraio 2025.

Quanto costa

L’emissione della carta è gratuita per i beneficiari selezionati dall'INPS. Non sono previsti costi aggiuntivi per la ricezione o l’utilizzo della carta, salvo l'eventuale malfunzionamento o smarrimento.

Accedi al servizio

Puoi verificare se sei tra i beneficiari sul portale INPS premendo sul bottone sottostante o attendere la comunicazione ufficiale del Comune. Beneficiari

Scopri Online

Oppure puoi prenotare un appuntamento presso gli uffici per accedere al servizio.

Prenota Appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Anagrafe e Stato Civile

Piazza Vittorio Veneto 16 - 20080 Bubbiano MI

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri