immagine di copertina della pagina: Comunicati

Comunicati

Copertina dell'articolo Segnalazione disservizi linee elettriche

Segnalazione disservizi linee elettriche

Viene riportata la segnalazione effettuata al gestore della rete elettrica, visti i continui disservizi.

Visualizza
Copertina dell'articolo Lotta alla diffusione della zanzara

Lotta alla diffusione della zanzara

Con l’avvicinarsi di condizioni climatiche favorenti, in diverse regioni del nord Italia - tra le quali la Lombardia – si creano le condizioni per una ripresa della circolazione virale, in particolare di West Nile virus, nelle zanzare, nell’avifauna sorvegliata e nei mammiferi, con il rischio di infezioni nell’uomo.

La lotta alla diffusione delle zanzare richiede l’impegno di tutti, istituzioni e cittadini.

 

Tutti i cittadini possono svolgere delle semplici ma fondamentali azioni per combattere le zanzare e prevenire le infezioni:

  • Si stima che i siti a rischio di infestazione da zanzare nelle aree pubbliche sono solo il 20-30% del totale. Il rimanente 70-80% delle zone a rischio è di proprietà privata e quindi i
  • Cittadini possono fornire un contributo essenziale per il contenimento della proliferazione delle zanzare; inoltre con semplici accorgimenti possono proteggersi dalle punture delle zanzare evitando così di contrarre eventuali infezioni.
  • I viaggi internazionali in paesi in cui le malattie trasmesse dalle zanzare sono molto diffuse possono esporre il viaggiatore al rischio di infezione e di trasmissione del contagio. La persona che si infetta durante il viaggio, se al rientro viene punta da una zanzara, può infatti trasmettere il virus ai famigliari o ad altre persone. E’ tramite “l’importazione” di infezioni contratte all’estero che si sono sviluppati focolai di infezioni in diverse Regioni italiane e in vari paesi europei. Prima di intraprendere un viaggio internazionale è importante informarsi sui rischi e sulle misure preventive, consultando il proprio Medico di Medicina Generale o Pediatra di Famiglia e fissando un appuntamento presso gli ambulatori di profilassi internazionale della ASST di residenza.

Grazie per la vostra collaborazione!

Visualizza
Copertina dell'articolo Prevenzione della proliferazione delle zanzare

Prevenzione della proliferazione delle zanzare

Visualizza
Copertina dell'articolo Requisiti contrassegno viabilistico

Requisiti contrassegno viabilistico

La presente informativa, quale sintesi dei requisiti normativi per poter rilasciare del contrassegno viabilistico.

Visualizza
Copertina dell'articolo TRASPORTI: comunicato stampa

TRASPORTI: comunicato stampa

Visualizza
Copertina dell'articolo Piano annuale 2025 per i Servizi Abitativi Pubblici - SAP

Piano annuale 2025 per i Servizi Abitativi Pubblici - SAP

L’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito Territoriale dell’Abbiatense ha approvato, nella seduta del 16 dicembre 2024, il Piano annuale 2025 dell’offerta dei servizi abitativi pubblici e sociali.

Il Piano rappresenta uno strumento fondamentale per pianificare e coordinare le politiche abitative sul territorio, garantendo il supporto alle famiglie e ai cittadini in situazioni di disagio abitativo.

È possibile consultare il documento completo QUI.

 

Ufficio Servizi Sociali

Visualizza
Copertina dell'articolo Comunicato congiunto dell’Assemblea dei Sindaci: sul Cantù uniti nel perseguire un rilancio sostenibile

Comunicato congiunto dell’Assemblea dei Sindaci: sul Cantù uniti nel perseguire un rilancio sostenibile

Visualizza

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri