immagine di copertina della pagina: Ufficio Anagrafe e Stato Civile

Ufficio Anagrafe e Stato Civile

Uffici
Argomenti:

Descrizione

L'Anagrafe

L'anagrafe si occupa principalmente della tenuta dei registri (letteralmente registrazione) della popolazione residente nei quali sono registrati tutti i dati relativi alle generalità delle persone che risiedono nel Comune: cognome nome, luogo e data di nascita, professione, stato civile, composizione della famiglia. Gli archivi anagrafici comunicano all'ufficio elettorale tutte le variazioni della popolazione residente che andrà a modificare il corpo elettorale, nonché tutti i cittadini maschi che comporranno i registri di leva. Le iscrizioni anagrafiche avvengono principalmente per nascita, per trasferimento di residenza da altro Comune o dall'estero, per dichiarazione del Giudice competente. Chi è interessato: tutti i cittadini italiani e stranieri che dimorano sul territorio comunale.

Lo Stato Civile

Ha il compito di formare e conservare i registri di cittadinanza, nascita, morte e matrimonio. Gli atti di Stato Civile, devono considerarsi accertamenti amministrativi aventi efficacia probatoria esclusiva, nel senso che di regola la nascita, il matrimonio e la morte possono essere provati esclusivamente mediante tali atti. Chi è interessato: tutti i cittadini italiani e stranieri che per qualche ragione intendono modificare il proprio status giuridico (es. matrimonio, cambiamento del nome, acquisto della cittadinanza italiana ecc.) o hanno subito una modifica del proprio status giuridico precedente (es. perdita della capacità di agire o perdita della cittadinanza italiana ecc.).

Servizio di Leva

Si occupa della formazione delle liste di leva. A partire dal 01/01/2005 il servizio militare di leva non è più obbligatorio.

  • Responsabile: Dottor Sandro Sciamanna
  • Referenti: Sig.ra Silvia Lamberti - Sig.ra Chiara Gibin
Si ricorda che gli uffici ricevono solo per appuntamento.
Per fissare un'appuntamento si prega di inviare una mail all'ufficio desiderato o di telefonare.

Orari

Apertura al Pubblico uffici su appuntamento.
  • Lunedì 09:00 -11:30
  • Martedì 09:00 -11:30
  • Mercoledì 09:00 -11:30 / 15:00 - 18:00
  • Giovedì 09:00 -11:30
  • Venerdì 09:00 -11:30
  • Sabato 09:00 -11:30
Modulistica

Competenze

L'Ufficio Anagrafe si occupa di registrare e aggiornare i dati anagrafici di tutti i residenti, inclusi i cittadini italiani e stranieri, per nascita, trasferimento di residenza e dichiarazione del Giudice. Questi dati sono comunicati all'ufficio elettorale e al registro di leva. Il Servizio di Stato Civile si occupa della registrazione e conservazione degli atti di cittadinanza, nascita, matrimonio e morte, che costituiscono la prova legale di tali eventi e modifiche dello status giuridico delle persone. Infine, il Servizio di Leva forma e mantiene le liste di leva, anche se il servizio militare obbligatorio è stato sospeso. Le famiglie o i cittadini che necessitano di modifiche o certificazioni relative a questi ambiti possono rivolgersi a questi servizi, che operano sotto la supervisione del Dottor Sandro Sciamanna, con il supporto delle Referenti Sig.ra Silvia Lamberti e Sig.ra Chiara Gibin.

Indirizzo

Comune di Bubbiano

Piazza Vittorio Veneto 16 - Piano terra - Bubbiano (Mi)

Contatti

Tel. 02 9084 8838 digitare 1 interno 3 - Email: anagrafe@comune.bubbiano.mi.it - Email: statocivile@comune.bubbiano.mi.it

Prenota un Appuntamento

Utilizza il servizio di prenotazione per fissare un appuntamento con l'ufficio desiderato.

Prenota Appuntamento

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri