immagine di copertina dell'articolo Rilascio PIN PUK Tessera Sanitaria - Carta Regionale dei Servizi

Rilascio PIN PUK Tessera Sanitaria - Carta Regionale dei Servizi

A chi è rivolto

La Carta Regionale dei Servizi (CRS) e la Tessera Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi (TS–CNS) sono strumenti innovativi per facilitare e agevolare nel quotidiano il rapporto tra cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione. Per accedere ai servizi online della CRS o della TS-CNS Lombardia, è necessario attivare il PIN (Personal Identification Number).

Descrizione

La Tessera Sanitaria (TS) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS) è una tessera elettronica dotata di più funzionalità. Si usa quando si va in farmacia per ritirare un farmaco, quando si deve prenotare una visita o un esame, oppure per certificare il proprio Codice Fiscale. La Carta Nazionale dei Servizi serve anche ad accedere, sia di persona che online, ai servizi della Pubblica Amministrazione, e permette di utilizzare i servizi digitali di Regione Lombardia se associata al PIN.

Quali sono le funzionalità della CNS
La Tessera Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi (TS – CNS) ha diverse funzionalità:

  • Tessera Sanitaria Nazionale, necessaria quando ci si reca dal medico, in ospedale, presso le Agenzie di Tutela della Salute (ATS) per visite ed esami;
  • Tessera Europea di Assicurazione Malattia (tessera TEAM, indicata sul retro della TS – CNS);
  • Codice Fiscale;
  • Strumento di autenticazione forte ai servizi digitali (in questo caso occorre avere un lettore di smartcard e il codice PIN della TS – CNS).

Come fare

Per richiedere il rilascio del Pin è necessario presentarsi c/o Ufficio protocollo muniti di carta d’identità e CRS o TS-CNS. E’ possibile delegare un’altra persona al ritiro del PIN, la quale dovrà presentarsi con il documento d’identità e la CRS del delegante, la delega (su apposito modulo) e il proprio documento d’identità. In caso di minorenni la richiesta deve essere fatta da uno dei genitori attraverso l’apposito modulo che certifichi la parentela e presentando la CRS del minore e un suo documento d’identità.

Cosa serve

Documento d’identità e CRS o TS-CNS.

Cosa si ottiene

L’ufficio rilascia una stampa con le prime due cifre del PIN, le restanti cifre sono comunicate tramite mail o sms comunicando un indirizzo di posta elettronica o un numero di cellulare al momento della richiesta.

Tempi e scadenze

In tempo reale.

Quanto costa

Nessun costo.

Accedi al servizio

Oppure puoi prenotare un appuntamento presso gli uffici per accedere al servizio.

Prenota Appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Anagrafe

Su appuntamento il mercoledì dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Piazza Vittorio Veneto 16 - 20080

Bubbiano Mi

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri