immagine di copertina dell'articolo TARI

TARI

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai possessori o detentori di immobili situati nel territorio comunale di Bubbiano, sia per utenze domestiche (abitazioni private) che per utenze non domestiche (attività commerciali, uffici, ecc.), che sono soggetti al pagamento della tassa sui rifiuti (TARI).

Descrizione

Il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani nel Comune di Bubbiano è finalizzato alla gestione efficace e sostenibile dei rifiuti prodotti dai cittadini e dalle attività presenti sul territorio. La tassa sui rifiuti (TARI) copre integralmente i costi del servizio e viene calcolata in base alla superficie dell'immobile e al numero di occupanti. Il servizio comprende la raccolta differenziata, il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti, nonché la pulizia delle strade.

Delibera approvazione piano finanziario 2016, scarica QUI.

Logo consorzio navigli

Come fare

Per usufruire del servizio, i proprietari o detentori di immobili devono registrarsi presso gli uffici competenti per l’apertura della posizione TARI. Eventuali variazioni o cessazioni devono essere comunicate tempestivamente. La raccolta rifiuti avviene secondo un calendario stabilito, con regole precise per la differenziazione e il conferimento. Per informazioni sulla gestione della tassa o sul servizio di raccolta, è possibile rivolgersi agli uffici comunali o all’ente gestore.

Cosa serve

Per usufruire del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti e per la gestione della TARI, sono necessari i seguenti elementi:

Per l’attivazione o la gestione della TARI:

  • Dati anagrafici del richiedente (nome, cognome, codice fiscale)

  • Dati dell’immobile (indirizzo, superficie in metri quadrati, numero di occupanti)

  • Documento di identità del dichiarante

  • Contratto di locazione o atto di proprietà dell’immobile

  • Modulo di dichiarazione TARI (fornito dal Comune o dal gestore)

Per la corretta gestione del servizio di raccolta rifiuti:

  • Rispetto del calendario di raccolta per il conferimento dei rifiuti

  • Utilizzo corretto dei bidoni e sacchi per la raccolta differenziata

  • Smaltimento adeguato di rifiuti ingombranti o speciali secondo le modalità indicate dal Comune

  • Comunicazione di variazioni (trasferimento, cambio di residenti, cessazione dell’occupazione dell’immobile) per evitare errori nella bollettazione

Cosa si ottiene

Utilizzare correttamente il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti e adempiere al pagamento della TARI porta numerosi vantaggi sia per i cittadini che per l’ambiente. Grazie a un ritiro regolare dei rifiuti, sia domestici che non domestici, è possibile garantire un ambiente più pulito e ordinato, rispettando il calendario di raccolta differenziata e contribuendo al corretto smaltimento dei materiali riciclabili. Inoltre, il servizio offre la possibilità di smaltire rifiuti ingombranti e speciali secondo le modalità previste dal Comune, evitando abbandoni impropri. Un territorio ben gestito si traduce anche in una maggiore cura degli spazi pubblici, con strade e aree comuni mantenute pulite, riducendo così l’inquinamento e migliorando la qualità della vita urbana. Infine, rispettare gli obblighi legati alla TARI consente di evitare sanzioni e garantire una corretta posizione fiscale dell’immobile, con la possibilità di accedere ad agevolazioni o riduzioni previste dal regolamento comunale.

Tempi e scadenze

Nel Comune di Bubbiano, l’iscrizione alla TARI va effettuata entro 90 giorni dall’occupazione dell’immobile, così come eventuali variazioni o cessazioni per evitare addebiti errati. Il pagamento segue scadenze annuali stabilite dal Comune, con possibilità di rateizzazione. La raccolta rifiuti avviene secondo un calendario prestabilito, disponibile online o presso gli uffici comunali, mentre per il ritiro di rifiuti ingombranti potrebbe essere necessaria una prenotazione. Per aggiornamenti, è consigliato consultare le comunicazioni ufficiali del Comune.

Quanto costa

Il costo del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti nel Comune di Bubbiano è determinato dalla TARI (Tassa sui Rifiuti Urbani), che viene calcolata sulla base di due fattori principali:

  1. Il numero di occupanti dell'immobile

  2. La superficie calpestabile dell'immobile

Il costo complessivo copre il servizio di raccolta, trasporto, smaltimento dei rifiuti e pulizia delle strade. La tassa è stabilita annualmente e può variare in base alle tariffe applicate dal Comune. Le scadenze per il pagamento e l'importo specifico vengono comunicati tramite avvisi di pagamento. Per informazioni precise sull'importo, è necessario consultare l'Ufficio Tributi Comunale o il sito ufficiale del Comune.

Accedi al servizio

Vai all'area riservata e segui le istruzioni

Scopri Online

Oppure puoi prenotare un appuntamento presso gli uffici per accedere al servizio.

Prenota Appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

 Termini e condizioni di servizio (PDF)

Contatti

  • Telefono 02 9492 1163
  • Fax 02 9492 1161
  • Email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Sito web:www.consorzionavigli.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri