Il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani nel Comune di Bubbiano è finalizzato alla gestione efficace e sostenibile dei rifiuti prodotti dai cittadini e dalle attività presenti sul territorio. La tassa sui rifiuti (TARI) copre integralmente i costi del servizio e viene calcolata in base alla superficie dell'immobile e al numero di occupanti. Il servizio comprende la raccolta differenziata, il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti, nonché la pulizia delle strade.
Delibera approvazione piano finanziario 2016, scarica QUI.
Per usufruire del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti e per la gestione della TARI, sono necessari i seguenti elementi:
Dati anagrafici del richiedente (nome, cognome, codice fiscale)
Dati dell’immobile (indirizzo, superficie in metri quadrati, numero di occupanti)
Documento di identità del dichiarante
Contratto di locazione o atto di proprietà dell’immobile
Modulo di dichiarazione TARI (fornito dal Comune o dal gestore)
Rispetto del calendario di raccolta per il conferimento dei rifiuti
Utilizzo corretto dei bidoni e sacchi per la raccolta differenziata
Smaltimento adeguato di rifiuti ingombranti o speciali secondo le modalità indicate dal Comune
Comunicazione di variazioni (trasferimento, cambio di residenti, cessazione dell’occupazione dell’immobile) per evitare errori nella bollettazione
Il costo del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti nel Comune di Bubbiano è determinato dalla TARI (Tassa sui Rifiuti Urbani), che viene calcolata sulla base di due fattori principali:
Il numero di occupanti dell'immobile
La superficie calpestabile dell'immobile
Il costo complessivo copre il servizio di raccolta, trasporto, smaltimento dei rifiuti e pulizia delle strade. La tassa è stabilita annualmente e può variare in base alle tariffe applicate dal Comune. Le scadenze per il pagamento e l'importo specifico vengono comunicati tramite avvisi di pagamento. Per informazioni precise sull'importo, è necessario consultare l'Ufficio Tributi Comunale o il sito ufficiale del Comune.
Vai all'area riservata e segui le istruzioni
Oppure puoi prenotare un appuntamento presso gli uffici per accedere al servizio.